Blog sugli animali: il caso di Love My Pets

da | 27-09-23 | Portfolio

Quando una persona mi contatta tramite i miei canali, come Instagram per esempio, la prima cosa che faccio è fissare una videochiamata conoscitiva. Molti miei colleghi la reputano come un’ora persa, ma per me è davvero essenziale. Per rappresentare al meglio i miei clienti, infatti, ho necessariamente bisogno di sentirmi in sintonia con loro, a livello caratteriale e sul piano dei valori condivisi. Così ho fatto anche con Cristina di Love My Pets, con cui ho sentito da subito un’ottima intesa. Tramite formazione e un percorso di consulenza mensile sono riuscita ad aiutarla a valorizzare il suo blog sugli animali. Se hai anche tu un blog sugli animali e credi che possa fare un salto di qualità, allora ti consiglio di continuare a leggere questo articolo: ti rivelerò che cosa ho fatto insieme a Cristina. 

Chi c’è dietro al blog sugli animali “Love My Pets”?

Dietro al progetto “Love My Pets” c’è Cristina, una donna davvero di carattere, che non si lascia di certo mettere i piedi in testa. Di Cristina mi è piaciuta subito la tenacia: è vero che motivo molto spesso i miei clienti, ma di base anche loro devono essere determinati prima di iniziare un percorso con me. Come dico sempre, il posizionamento non è qualcosa di acquistabile, quindi richiede continuo impegno e tanta pazienza. Proprio per questo motivo i miei clienti devono già essere determinati: poi è facile perdere la speranza e lasciare andare ad un passo dal successo. Cristina, dopo anni di lavoro nel settore della comunicazione televisiva, ha deciso di dedicarsi a questo progetto, volto ad aiutare tutti i proprietari di animali domestici ad avere una relazione più comprensiva. Questo blog sugli animali, oltre a dare informazioni sulla loro salute, infatti, è ricco di proposte di eventi a cui partecipare e di tante curiosità: il paradiso degli appassionati del settore!

Come far funzionare un blog sugli animali? 

Per far funzionare davvero un blog sugli animali non bastano degli ottimi argomenti, ci vuole molto di più. Proprio per questo ho proposto una formazione personalizzata a Cristina, che poi si è trasformata nell’attuale “Gestiscitelo da solo (il blog)!” che trovi nella mia Academy. Siamo partite dallo studio del pubblico e del suo servizio: ricordo che, quando eravamo partite, Cristina non aveva le idee chiare neanche sui suoi servizi e, attraverso il nostro percorso, unito ad altri che Cristina ha seguito, questi sono “venuti a galla”, fino a diventare dettagliati come lo sono ora. Cristina, infatti, si occupa di creazione di contenuti per le aziende del settore pets. Avere chiarezza prima di iniziare a scrivere è essenziale. Dobbiamo sapere con certezza che cosa vogliamo offrire e a chi vogliamo offrire il nostro prodotto o servizio. Dopo questa prima parte di formazione, ci siamo concentrate sulla vera gestione del blog in ottica SEO

La formazione SEO

seo copywriter sofia zandarin la copy esaurita

La SEO, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, è essenziale per rendere il proprio blog davvero efficace. Per efficace intendo che il blog deve essere trovato da persone che prima non lo conoscevano tramite degli articoli che rispondono proprio alle domande di quel pubblico. Rispondendo alle domande, infatti, riuscirai a conquistare la fiducia del pubblico. Ovviamente abbiamo visto in questa fase il piano e il calendario editoriale, la ricerca parole chiave, la scrittura passo per passo di un articolo SEO e la lettura dei dati e dei risultati. 

Vuoi imparare anche tu a farlo? 

Contattami!

La SEO audit e la sistemazione del sito web 

Per rendere il blog davvero performante, abbiamo fatto una SEO audit, volta a scovare gli errori presenti nel sito web. Fra questi c’erano la mancanza di testo a sufficienza nelle pagine del sito, l’inserimento errato di tag (ed erano veramente moltissimi) e alcuni errori 404 nelle immagini. Io personalmente mi sono occupata della rimozione dei numerossissimi tag e della scrittura dei testi in ottica SEO della home, poi ho indirizzato Cristina verso Silvia Manzoni per la creazione della della pagina “Lavora con me” con i suoi servizi, dove io ho deciso la struttura e scritto il testo in ottica SEO. 

Le consulenze SEO mensili

Ogni mese io e Cristina continuiamo a fare una consulenza di un’ora in cui vediamo insieme i risultati e, sulla base di questi ultimi, andiamo a creare la strategia del mese successivo. Per Cristina creo un calendario editoriale mensile corredato da argomenti e da parole chiave da utilizzare all’interno degli articoli. Considerando che le pubblicazioni non sono state sempre costanti, direi che i risultati sono davvero visibili a vista d’occhio, no?

caso studio love my pets

Siamo partite dal posizionamento di circa 190 parole chiave a metà ottobre, che portavano un traffico di circa 50 visite al sito al mese. Ora, a metà giugno, siamo a circa 270 keywords di settore che portano un traffico di circa 350 visite al sito. Si può migliorare ancora? Certo che sì!

Grazie Cristina per avermi scelto per il tuo progetto, spero di continuare ad aiutarti a portarlo in alto con le mie strategie. 

Vuoi imparare anche tu a gestire il tuo blog in ottica SEO in totale autonomia?

Contattami!

Potrebbero interessarti anche...